Spesso ho parlato della differenza fra vedere una cosa e guardarla. Nel secondo caso entrano in gioco dinamiche ed emozioni diverse, perché un paesaggio, una persona o semplicemente un oggetto guardato si cementa nei nostri ricordi e nei nostri sentimenti. Nel guardare noi assaporiamo, avvertiamo, sentiamo, ci emozioniamo. Spesso il verbo guardare è usato anche per capire cosa sta succedendo dentro di noi. L’espressione ‘Guardarsi dentro’ è molto chiara. Qui però non usiamo la vista nel modo tradizionale, con gli occhi intendo, ma con tutti i nostri sensi.

Su questa piccola premessa passiamo al nostro esperimento di oggi.

Provate a rilassarvi e chiudete gli occhi. Guardatevi dentro, e sentite le vostre emozioni. Cosa provate. Come vi sentite. Niente giudizi. Niente lamentele. Ci guardiamo solamente. Trascorrete una decina di minuti in questa posizione dopodiché provate a scrivere di getto tutto quello che avete ‘visto’ e ‘sentito’. Magari rileggendo capirete più cose di voi.

Buona scrittura a tutti.