Muoversi
Un po’ alla volta
Camminare lentamente
Un passo alla volta
Guardarsi dentro
Scoprirsi fuori
Un po’ alla volta
Il troppo distrugge
E l’anima non sa
Rincorrere il tempo
Arriverò al fiume
Ancora nuovamente
Ma un po’alla volta
Muoversi
Un po’ alla volta
Camminare lentamente
Un passo alla volta
Guardarsi dentro
Scoprirsi fuori
Un po’ alla volta
Il troppo distrugge
E l’anima non sa
Rincorrere il tempo
Arriverò al fiume
Ancora nuovamente
Ma un po’alla volta
Solo ora mi accorgo di quanta forza abbiano le parole. Da quale energia siano state forgiate. Come spade possono conficcarti e ferirti il cuore. Spezzarlo di netto in due parti. Dividerlo per sempre. Ma sono le stesse parole che ti …
Read more →Sono alle prese con la lettura di un libro molto carino di Banana Yoshimoto. Si intitola L’abito di piume edito da Feltrinelli. L’ho acquistato insieme ad altri libri nel periodo di Natale. Mi piaceva il titolo e la storia sembrava …
Read more →Meravigliarsi delle cose che ci circondano. Guardare al di là della vista. E scrivere non ciò che l’occhio vede ma quello che fa meravigliare l’occhio. È il segreto dei poeti, la meraviglia. È come quel di più che dà valore ai nostri scritti, facendoli uscire fuori dalla noia di un testo piatto. Il colore rende vivo un racconto o un romanzo o anche una breve descrizione. E fa urlare di passione una poesia. Proviamo questo esercizio di scrittura creativa basato appunto sulla meraviglia. Forza, dunque, perché oggi ci tocca guardare e meravigliarsi delle tante piccole cose che ci circondano, e che nemmeno vediamo, data la nostra rinomata corsa alla vita.
Read more →Non riuscire più a scrivere. Bloccarsi davanti ad un foglio bianco o un file word. Pensare a tante cose, ma avere la mente cosi zeppa di storie da non riuscire più a controllare i pensieri. Cosa scrivere? Quando scrivere? Fino a domandarsi, perché scrivere? E se magari abbiamo preso una cantonata, ci siamo illusi e basta. Se è questo lo stato in cui vi trovate ora, si chiama Blocco dello scrittore. Ci sono passata anch’io, che non sono propriamente uno scrittore, ma che amo scrivere con tutta me stessa. Alla fine, l’unica cosa che conta è uscire dal blocco dello scrittore esattamente come si esce dal tunnel della depressione. Prendendo le redini della propria vita e andando esattamento dove vogliamo andare. Questi consigli sono miei, li ho usati quando non avevo più voglia di mettere una parola davanti all’altra… fateli vostri, vi appartengono!
Read more →