Scrittura creativa

Page 6

147 articles tagged as Scrittura creativa

Perché si scrive? Come mai alcune persone sentono il desiderio fortissimo di prendere carta e penna e scrivere ciò che pensano; quali sono i loro sentimenti? e da dove nasce il piacere di raccontare una storia? La lettura aiuta e facilita chi scrive perché fa rivivere esperienze intime in un’ottica diversa. Quella del protagonista del romanzo, quella dell’autore, quella della voce fuoricampo. Usiamo la lettura per scrivere e parlare di noi. Cosa ne verà fuori? Scopriamolo!

Read more →

Come liberare quell’accumulo di stress e tensione attraverso la srittura? Semplice, facendo come fanno i grandi scrittori e provare, anche noi nel nostro piccolo, a scrivere emozionando(ci) e poi a lasciare andare. Se si scrive di amore e si crea una storia drammatica di due amanti che non riescono ad amarsi come vorrebbero, si è creata una carica emotiva così intensa che va necessariamente liberata nel corso della narrazione. Vediamo come liberare questa tensione attraverso la scrittura.

Read more →

Le parole hanno un peso ed un’energia propria. Meglio scrivere usando parole piacevoli, dal suono melodioso, che destano in noi sentimenti pieni d’amore. E perché non cimentarsi anche con gli aspetti comici di una parola? Scrivere è un divertimento. Prima di tutto per lo scrittore. Se non si sorride e si è gioiosi quando si dovrebbe scrivere? Se troviamo difficoltà a pensare in positivo è meglio fermarsi e capire perché. Ecco un altro esercizio dove la scrittura aiuta a conoscersi meglio.

Read more →

Provare a superare malinconie e depressioni con l’uso della scrittura creativa. Un esercizio utile è quello di scrivere sulle cose che più ci piacciono: mangiare, fare l’amore, passeggiare. Leggere, e perché no. Se riviviamo con la scrittura le emozioni che proviamo quando pensiamo a noi stessi, ci stiamo aiutando. Perché il corpo e la mente rispondono sempre agli impulsi positivi.

Read more →