Meravigliarsi delle cose che ci circondano. Guardare al di là della vista. E scrivere non ciò che l’occhio vede ma quello che fa meravigliare l’occhio. È il segreto dei poeti, la meraviglia. È come quel di più che dà valore ai nostri scritti, facendoli uscire fuori dalla noia di un testo piatto. Il colore rende vivo un racconto o un romanzo o anche una breve descrizione. E fa urlare di passione una poesia. Proviamo questo esercizio di scrittura creativa basato appunto sulla meraviglia. Forza, dunque, perché oggi ci tocca guardare e meravigliarsi delle tante piccole cose che ci circondano, e che nemmeno vediamo, data la nostra rinomata corsa alla vita.
Read more →